Le pause dei campionati nazionali ci permettono di guardare… un po’ in là dell’orizzonte consueto, dedicando i nostri approfondimenti anche alle competizioni che verranno. Per esempio, considerato che qualche settimana fa sono stati estratti i gironi di Euro 2020, potrebbe essere utile cercare di piazzare qualche scommessa anticipata sulle squadre che vinceranno i rispettivi gironi, andando così a qualificarsi per la più importante competizione calcistica del Continente.
Come ben manifestato dalle quote presenti sui principali siti scommesse stranieri, le poste in gioco sono già piuttosto interessanti.
Andiamo con ordine, e cominciamo dal gruppo A, dove l’Inghilterra è la grande favorita per la vittoria, con 1.25. Nessuno pensa insomma che la Repubblica Ceca (6.00) e benchè meno Bulgaria (16.00) e Montenegro (25.00) o Kosovo (33.00) potranno fare il miracolo.
Nel gruppo B il grande favorito è invece il Portogallo, con quota a 1.57. Qui i giochi sono però potenzialmente più complessi, complice la buona risalita dell’Ucraina (4.00) e della Serbia (5.00). Nessuno crede invece che il girone possa essere vinto da Lituania e Lussemburgo, quotate a 300.00.
Passiamo dunque al gruppo C, dove la vittoria del girone sarà una sfida a due tra la Germania a 1.50, e l’Olanda a 2.75, con gli orange finalmente di nuovo competitivi. Quote molto più alte per Irlanda del Nord (25.00), Bielorussia (100.00) ed Estonia (300.00).
Molto incerta la situazione del gruppo D. I bookmakers danno per favorita la Svizzera a quota 2.00, ma attenzione alla Danimarca a quota 2.25, o alla sorpresa Irlanda a 7.50. Poche speranze per la Georgia, a 300.00, mentre Gibiliterra è addirittura quotata a 1.000.
Si naviga dunque verso il gruppo E, che è quello della Croazia, massima favorita a quota 1.48. Da tenere d’occhio anche le quote di Galles (4.00) e Slovacchia (7.50), mentre l’Ungheria (33.00) e soprattutto l’Azerbaigian (300.00) non sembra avere grandi favori.
Nel gruppo F la Spagna non dovrebbe avere rivali, a 1.25, contro Svezia (7.50), Norvegia (12.00), Romania (16.00), Far Oer (1.000) e Malta (1.000). Più aperta la vittoria del gruppo G. Qui la favorita è la Polonia (2.00), ma attenzione all’Austria con 2.40. Le altre quote sono in mano a Slovenia (12.00), Israele (16.00), Macedonia (66.00) e Lettonia (300.00).
Situazione sostanzialmente chiusa nel gruppo H. Nessuno sembra poter far meglio della Francia, a quota 1.22, anche se Turchia (7.50) e Islanda (9.00) potrebbero comunque giocare qualche carta sulla qualificazione. Poche chance per Albania (100.00), Moldova (100.00) e Andorra (1.000).
Nel gruppo I, il Belgio (1.33) si giocherà la qualificazione con la Russia (4.00), mentre attardate sono Scozia (16.00) e soprattutto Cipro (100.00), Kazakistan (100.00) e San Marino (1.000).
Chiudiamo infine con il gruppo J, dove l’Italia non dovrebbe aver difficoltà nel vincere il girone a 1.33, contro le quote in capo alle meno gettonate Bosnia Erzegovina (5.00), Finlandia (16.00), Grecia (16.00), Armenia (300.00) e soprattutto Liechtenstein (1.000).
E voi che ne dite? Su cosa vale la pena puntare?