Domenica 26 settembre alle ore 14.00 si terrà il Gran Premio di Russia di Formula1 visibile su Sky Sport F1 HD (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201), Sky go. Sarà inoltre possibile vedere il Gran Premio in differita anche su TV8 e TV8 HD. Le prove libere si terranno invece venerdì 24 settembre alle ore 10.30, e alle 14.00; sabato 25 ore 11.00 prove libere 3, ore 14.00 qualifiche. Si tratta del quindicesimo appuntamento della stagione di Formula1 2021 e si terrà nel Circuito di Sochi della lunghezza complessiva di 5.848 km.
Formula uno che è nel pieno della stagione, con le ultime sette gare in programma. Saranno sette gare molto intense e sicuramente ricche di spettacolo, con la battaglia per il titolo tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. I piloti, rispettivamente, della Mercedes e Red Bull si stanno sfidando a colpi di acceleratore, non a caso nella classifica generale piloti sono solamente a 5 punti di distanza: primo l’olandese con 226,5, mentre il britannico lo segue a 221,5. Il prossimo Gp, quello di Sochi, sarà molto importante perché potrebbe permettere il sorpasso ad Hamilton. Uno scambio di posizione che certamente metterebbe in un’altra ottica il Mondiale, con Verstappen costretto a recuperare il terreno. Con 7 Gp vinti, contro i 4 di Hamilton, Max era riuscito a superare il rivale nella classifica grazie alla vittoria in Olanda. Ora, però, la situazione si complica. Sì, perché a causa del grave incidente tra i due piloti, che poteva costare la vita ad Hamilton, Verstappen, almeno di clamorose decisioni, partirà con una penalità di tre posizioni sulla griglia di partenza.
Per l’assegnazione del titolo finale c’è molta incertezza da parte dei bookmakers. Infatti le principali agenzie di scommesse hanno messo a parimerito i due piloti di F1, dimostrando come il Mondiale sia ancora tutto aperto. Non a casa in molti utenti, che si dividono tra siti per giocare al superenalotto e scommesse sportive, sono ancora incerti su chi puntare per il trionfo. Sarà difficile fare un pronostico sulla vittoria del titolo finale, mentre tutt’altro discorso lo si può fare per la vittoria del gran premio russo. Il pronostico per la gara del prossimo fine settimana è che Lewis Hamilton trionferà con la sua Mercedes, riuscendo a sorpassare il rivale e a mettere più pepe nella sfida. Attenzione a Bottas che potrà essere una spina nel fianco a Sochi per i due forti piloti.
Occhi puntati anche sulla classifica costruttori, dove la sfida è sempre tra Mercedes e Red Bull Racing. In questo caso, però, la Mercedes è salda al comando con 362,5 punti, contro i 344,5 della scuderia austriaca. Anche qui c’è una dura lotta per il comando, ma al momento, rispetto alla classifica piloti, la scuderia di Hamilton resta saldamente al comando, candidandosi come squadra vincitrice nella prossima gara e alla fine della stagione, conquistando il titolo costruttori.
Insomma, una bella sfida quest’anno in Formula 1. In qualsiasi modo termini la stagione, bisogna fare i complimenti alle scuderie e ai piloti, perché hanno regalato un Mondiale incredibile e ricco di emozioni.