Gaming online, in Italia il settore vale più di un miliardo di euro

0
(0)

tavolo casinoIl mercato del gaming online, il gioco d’azzardo via web, continua a rinvigorire i propri numeri e il proprio fatturato nel mercato italiano. Come sanciscono gli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio del Gioco Online del Politecnico di Milano, in collaborazione con Sogei e ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), infatti, il ricavato complessivo ottenuto da tutti gli operatori del settore ha superato un miliardo di euro nel corso dell’ultimo anno, e si appresta nel 2018 a battere nuovi record, in linea con le principali e più autorevoli previsioni.

In maniera più dettagliata, a sorprendere positivamente non è tanto il  controvalore del fatturato in termini assoluti (che è già di per sé di rilievo) quanto il forte trend di crescita acquisito su base annua, con un balzo del 22% che dovrebbe prolungarsi anche nell’attuale esercizio. Merito non solamente della sempre più diversificata offerta degli operatori italiani, quanto anche dei bookmakers stranieri, che hanno saputo portare una ventata di novità e di sana concorrenza all’intero comparto.

Per quanto poi riguarda un andamento di maggiore dettaglio all’interno del dato complessivo, emerge con particolare vigore la presenza di un fatturato piuttosto dinamico nel betting, con le scommesse online che continuano a rappresentare una delle principali locomotive dell’intero mercato: quelle calcistiche rappresentano ancora oltre i tre quarti dell’intero settore, ma risultano essere ben affiancate, e in misura sempre più crescente, dalle scommesse su altri sport e su altri eventi.

Per gli altri ambiti, buono il recupero del poker online: il settore negli scorsi anni aveva rappresentato uno dei motivi di maggiore successo del gaming online, salvo poi risultare più affaticato per buona parte del 2017, soprattutto nella sua versione a torneo (mentre migliori sono state le performance del poker cash). Ebbene, il settore ha mostrato una gradevole ripresa, a dimostrazione del fatto che il segmento ha ancora tanto da svelare.

Positiva è anche la prestazione delle slot online, le evoluzioni delle tradizionali “macchinette”, che da sole riescono a pesare per più di un terzo della spesa totale effettuata dagli italiani nei casinò online. Bene anche lotto, bingo e lotterie istantanee: crescono i loro numeri, anche se il peso sul totale del mercato riesce a fatica a superare il 10% del totale.

A questo punto, non si può che guardare con particolare ottimismo a quel che potrebbe accadere nel corso dell’anno e nel prossimo futuro. Le tendenze di un’evoluzione positiva sembrano essere tutte confermabili, permettendo così agli operatori di settore di poter trarre le adeguate soddisfazioni. Tra i principali trend su cui gli analisti sembrano scommettere (è il caso di dirlo!) con maggiore vigore, vi sono i giochi in mobilità, con gli smartphone che arriveranno a disporre di una quota di ulteriore rilievo nel mercato. Occhi aperti anche alle nuove sperimentazioni che gli operatori italiani ed esteri stanno facendo nei confronti delle nuove tecnologie, con la realtà aumentata che ha già fatto capolino in misura notevole nel settore, e si appresta ad essere una delle linee di crescente tendenza future.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.