L’ evoluzione della roulette

0
(0)

images

La roulette ha avuto diverse evoluzioni negli anni e una di queste riguarda l’introduzione dello zero all’interno della ruota progettata da Pascal. Tutto questo avviene nel 1842 grazie a Francois e Louis Blanc, che pensarono di inserire un nuovo numero sulla ruota e concordi, misero il numero zero.

Questa idea regalò una possibilità in più di scommessa per coloro che volevano giocare alla roulette. Ora si poteva quindi scommettere sui numeri dallo 0 al 36. I due fratelli Blanc decisero anche di colorare i numeri con due colorazioni differenti e scelsero il rosso e il nero per diversificarli tra loro e leggerli meglio. Proprio grazie a queste piccole modifiche, la roulette ebbe un’espansione incredibile in tutta Europa, grazie anche alle tante possibilità di vincere che i giocatori riscontrarono con questi nuovi piccoli accorgimenti.

Dall’Europa alla conquista dell’America

Il passo per conquistare anche l’America fu breve perchè i coloni francesi che sbarcarono a New Orleans, insieme alla propria cultura e alle proprie radici, portarono anche i loro giochi, che attecchirono subito sul territorio, suscitando tantissimo interesse tra le popolazioni locali. Lo sviluppo del gioco d’azzardo e quindi nello specifico della roulette si ebbe intorno al diciannovesimo secolo sulle rive del Mississippi e in un secondo momento arrivò fino all’entroterra e poi invase tutta l’America. Anche gli americani hanno contribuito ad evolvere e personalizzare il gioco della roulette. Infatti è americana la roulette con il doppio zero, così come l’idea di colorare lo zero e il neo nato doppio zero con il colore verde per distinguerli ulteriormente dagli altri numeri. Il colore verde, poi, fu inserito anche nelle versioni delle roulette francese e europea.

L’avvento di internet e la roulette elettronica

Con l’avvento delle nuove tecnologie, anche la roulette ci ha messo poco per fare il salto dai casino terrestri alla rete e alle sale da gioco virtuali. Le regole della roulette sono le stesse, la ruota è sempre quella con gli stessi numeri, le puntate e le vincite anche, quello che cambia è che i giocatori possono scommettere direttamente da casa loro. Nessuno immaginava trecento anni fa che si sarebbe arrivato a questo, ma il progresso va sempre avanti e tra altri trecento anni chissà cosa accadrà. Quello che di cui siamo sicuri è che il gioco della roulette continuarà a calamitere l’attenzione dei giocatori sempre e comunque.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.