Il Mondiale di calcio di Russia 2018 corre verso la sua parte finale, e lo fa regalandoci alcune sorprese, diverse faticose conferme e, soprattutto, la possibilità di poter godere uno spettacolo che – per noi italiani – quest’anno è stato privo di particolari patemi. Ma che cosa succederà ai quarti di finale? Abbiamo cercato di comprenderlo riguardando quanto accaduto finora, e condividendo con voi questo breve riassunto che – se preferite – potete mettere a frutto con qualche puntata su Betn1.
Uruguay – Francia
Venerdì 6 luglio, alle ore 16, è Uruguay – Francia la partita che darà il via alla fase dei quarti di finali della massima competizione internazionale di calcio per squadre nazionali. La Francia ci ha piacevolmente sorpreso per qualità, soprattutto in fase offensiva, ma ha mostrato impressionanti pecche in quella difensiva. L’Uruguay dovrebbe arrivare al match privo di Cavani e, per i sudamericani, non è certo un dettaglio. Crediamo pertanto che alla fine i transalpini riusciranno a far proprio il match, conquistando un prelibato biglietto per le semifinali di questo torneo, rispettando così le previsioni della vigilia.
Brasile – Belgio
Sempre venerdì, ma alle ore 20, va invece di scena Brasile – Belgio. Il Brasile sta rispettando i pronostici della vigilia e probabilmente, fin qui, è anche la squadra che può annoverare i favori più accreditati dei bookmakers. Certo, qualcuno potrà ben obiettare che fin qui si è trattato di un percorso agevolato, privo di ostacoli molto ardui, e che quindi le reali credibilità dei sudamericani verso la loro Coppa del Mondo potranno essere messe alla prova solamente dopo i quarti di finali, con un avversario ostico come il Belgio.
Dal canto suo, la formazione europea ha sofferto non poco per superare il Giappone, e si è mostrata ben più evanescente delle più cattive previsioni. Vediamo favorito il Brasile, pronto per la semifinale.
Svezia – Inghilterra
Se l’Italia guarda i Mondiali dal divano è responsabilità non solo degli uomini di Ventura, quanto anche di una Svezia che solo ora scopriamo più solida e tenace di quanto fosse prevedibile. Gli scandinavi sono fisici e con una buona resistenza, e pur non esprimendo certamente un bel gioco, hanno comunque superato ogni ostacolo sia nel gruppo che negli ottavi, alle spese della Svizzera. L’Inghilterra negli ottavi di finale con la Colombia ha mostrato qualche preoccupante “basso”: attenzione alle sorprese!
Russia – Croazia
I padroni di casa sono arrivati probabilmente più in là di quanto potessero immaginare, ma considerato che sognare non costa nulla… perché non provare a sbarcare in una storica semifinale? Il desiderio c’è, ma di fronte la Croazia sembra avere ben altri progetti: anche se Modric e i suoi sono sembrati un po’ spenti nel match degli ottavi di finale, li vediamo comunque come una delle formazioni favorite per l’approdo in finale e, di conseguenza, ci sentiamo di puntare su di loro per la vittoria in questa gara.
E voi che ne pensate? I pronostici più prevedibili della vigilia saranno rispettati o è bene attendersi qualche sorpresa?