Come tutti i principali massimi campionati di calcio europei, anche la Serie A giunge alla sua 11ma giornata. E lo fa, per inteso, con qualche solida certezza e con qualche buona ambizione. Quanto basta per poter cercare di capire che cosa accadrà nei prossimi giorni, grazie anche al supporto e ai consigli di 22Bet Italia!
Per far ciò, cominciamo dagli anticipi. Le “danze” di questa giornata di campionato si aprono infatti questa sera con Napoli – Empoli: per i partenopei l’appuntamento sembra essere fin troppo agevole, e riteniamo che gli uomini di Ancelotti non perderanno il treno con la vetta. A proposito di squadre all’inseguimento della capolista, l’Inter è impegnata sabato pomeriggio sul proprio campo contro il Genoa: nerazzurri favoriti e, probabilmente, ben in grado di strappare bottino pieno.
Sicuramente più incerto è il match tra la Fiorentina e la Roma: entrambe le squadre hanno proposto dei buoni spunti e degli aspetti più deludenti, e potrebbero confermarli anche nel corso del match del sabato pomeriggio. Il pareggio potrebbe essere un risultato d’equilibrio nei giochi di forza posti in campo. Più semplice è invece ipotizzare come andrà a finire Juventus – Cagliari: bianconeri che sembrano essere un ostacolo troppo alto per i rossoblu, con conseguente probabile vittoria interna.
Spostiamoci poi alle gare di domenica. Dopo la sconfitta interna contro l’Inter, la Lazio cerca la ripartenza contro la Spal: la vittoria interna per gli uomini di Inzaghi non dovrebbe essere messa in discussione. Puntiamo altresì sulla vittoria interna per la Sampdoria contro il Torino, mentre tra Chievo e Sassuolo la contesa potrebbe risolversi in parità (anche se vediamo i neroverdi leggermente favoriti rispetto alla squadra del subentrato Ventura). Ultimo match in programma alle 15 è quello tra Parma e Frosinone: il match sa di salvezza, e i padroni di casa ci sembrano essere favoriti per poter conquistare dei punti molto importanti nella logica della zona “calda” della classifica.
Passiamo dunque a Bologna – Atalanta, il match in programma alle ore 18. Tra le due formazioni, i favoriti sembrano essere i nerazzurri di Gasperini: da quando Ilicic è tornato arruolabile i bergamaschi sembrano essere tornati quelli dello scorso anno, e l’impegno in casa bolognese non sembra più essere un ostacolo da temere, bensì un’opportunità da cogliere con convinzione. Chiudiamo infine con il match delle 20.30 tra Udinese e Milan: i rossoneri, reduci da una vittoria in extra time contro il Genoa, potrebbero fare il bis anche in trasferta.
Insomma, al termine dell’undicesima giornata non ci dovrebbero essere troppi cambiamenti in cima e in coda: le prime cinque (Juventus, Inter, Napoli, Lazio e Milan) dovrebbero confermare l’appuntamento con i 3 punti, mentre subito dietro potrebbero esserci dei campi di posizione in ambito Europa League e centro classifica. In coda, impegni difficili per le ultime cinque (Udinese, Bologna, Empoli, Frosinone, Chievo), che rischiano in tal modo di staccarsi in maniera ancora più importante da una zona relativamente tranquilla di classifica.